
Descrizione
Chiamarsi Bomber ha inizio nel 2010 su Facebook come la prima community di appassionati di calcio.
I fondatori, spinti dalla passione per il calcio e dalla forza del legame che è in grado di creare tra le persone, hanno intravisto per primi nei social un’opportunità per avvicinare i tifosi e creare community. Un percorso iniziato su Facebook, poi scalato con successo sulle altre piattaforme social sbarcate in Italia come Instagram, YouTube e TikTok.
Percorso sempre guidato dall’obiettivo di avvicinare i tifosi al calcio rendendoli partecipi e quindi protagonisti attraverso un modello che unisce media, tecnologia e community.
Il progetto è cresciuto grazie alla crescente esigenza degli appassionati di calcio di confrontarsi con altri tifosi anche fuori dai 90 minuti di gioco per continuare a vivere la propria passione.
Con oltre 85 milioni di impression mensili e un engagement rate del 3,5%, Chiamarsi Bomber è oggi una delle principali aziende di intrattenimento digitale in Italia.
L’investimento recente da parte di Wall Street Football, insieme al suo apporto di competenze tecnologiche e di business, rappresenta un nuovo capitolo nella sua nuova sfida.
In un contesto caratterizzato da un calcio sempre più elitario, per perseguire nel suo obiettivo Chiamarsi Bomber ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria in grado di permettere agli appassionati di vivere la propria passione in modo economicamente sostenibile.
Scheda
Tipo di Società | PMI Inn. |
Società | Chiamarsi Bomber |
Settore | Comunic. e Media |
Piattaforma (link al pitch) | Mamacrowd |
Obiettivo di raccolta | € 300.000 |
Quota di capitale offerta | 4,41% |
Valutazione pre-money | € 6.500.000 |
Rendimento (immob.) | |
Investimento minimo | €250 |
Scadenza dell'offerta | 30-09-2025 |