Tag: Crowdfunding Immobiliare
Crowdfunding immobiliare o Real Estate Crowdfunding
E’ una modalità di finanziamento di progetti immobiliari esercitata attraverso piattaforme di equity crowdfunding o di lending crowdfunding.
Equity Crowdfunding Immobiliare
Il progetto immobiliare raccoglie fondi a fronte della cessione di quote di una società, spesso costituita appositamente (Special Purpose Vehicle – SPV). Il capitale verrà utilizzato direttamente o indirettamente, per co-finanziare un’operazione di sviluppo immobiliare, tipicamente la costruzione di un immobile o il suo acquisto e successiva ristrutturazione.
Il ritorno per l’investitore si manifesta con la plusvalenza generata al momento della vendita dell’immobile, tipicamente dopo 2 o più anni dal momento dell’investimento.
Le piattaforme di equity crowdfunding immobiliare, autorizzate e vigilate da Consob, sono spesso specializzate, ma non si escludono casi di piattaforme generaliste che presentano singoli progetti immobiliari.
Lending Crowdfunding Immobiliare
Il progetto immobiliare raccoglie fondi nella forma di prestito ripartito tra molti piccoli investitori. Anche in questo, spesso, la società beneficiaria è un SPV che, a sua volta finanzia la società che sviluppa il progetto immobiliare. Il capitale viene utilizzato per co-finanziare tipicamente l’acquisizione di una piccola unità immobiliare (es. appartamento) che viene ristrutturata e poi venduta.
Il ritorno per l’investitore si manifesta con il percepimento di un interesse sul capitale prestato, oltre alla restituzione del capitale stesso. Anche in questo caso, il pagamento dell’interesse e la restituzione del capitale avvengono nel momento in cui l’immobile viene venduto. Più raramente, viene invece riconosciuta una cedola ad un tasso pre definito.
Le piattaforme di lending crowdfunding immobiliare non sono soggette ad autorizzazione e vigilanza da parte di Consob o Banca D’Italia, ma non possono detenere nè trasferire il denaro da e verso gli investitori. Per questa ragione, le piattaforme si costituiscono come agente di pagamento di un Istituto di Pagamento autorizzato da Banca d’Italia o da autorità di altri Paesi appartenenti all’Unione Europea.
Di seguito, i più recenti articoli sul Crowdfunding Immobiliare pubblicati da Crowdfunding Buzz.
Il portale di equity crowdfunding immobiliare Concrete Investing raddoppia la propria raccolta
Recrowd lancerà nel 2023 tre campagne da 5 milioni in collaborazione con Gabetti Lab
Il crowdfunding immobiliare di Trusters rimborsa ai suoi investitori oltre 20 milioni in 4 anni al 10,3%
Nel suo primo anno, il crowdfunding immobiliare di ITS Lending eroga 1,6 milioni per 25 progetti
Un aparthotel con caratteristiche innovative raccoglie capitali con equity crowdfunding
Crowdfundme completa l’acquisizione di Trusters comprando un ulteriore 7,3%
Partnership tra il lending immobiliare Italy Crowd e Cosmos Italia per il recupero crediti dei proponenti
Crowdfundme perfeziona l’acquisizione di Trusters. Nei primi 4 mesi di collaborazione, la raccolta è cresciuta del 40%
Con l’acquisizione di Trusters, nasce il primo gruppo fintech italiano focalizzato sulla finanza alternativa, un polo da 50 milioni di…