
Descrizione
DogUp nasce con la missione di migliorare la qualità della vita dei cani attraverso un’alimentazione sana, equilibrata e personalizzata, rendendo semplice la gestione per i proprietari.
Dopo oltre due anni di ricerca e sviluppo, DogUp ha creato un algoritmo proprietario brevettabile, frutto della collaborazione con l’università di Padova, in grado di analizzare dati dettagliati su razza, età, peso, attività fisica, stato di salute, temperamento e intolleranze, generando una dieta su misura per ogni cane.
Questo approccio consente di:
- garantire un piano nutrizionale scientificamente calibrato;
- migliorare la salute generale e la vitalità del cane;
- ridurre gli sprechi alimentari, fornendo le esatte dosi necessarie;
- semplificare la gestione quotidiana con un servizio in abbonamento e consegna a domicilio.
L’efficacia del metodo DogUp è stata confermata da studi scientifici condotti in collaborazione con LampoVet, partner scientifico di DogUp, che hanno dimostrato un aumento della biodiversità del microbiota intestinale, indice diretto di salute e benessere.
DogUp sta inoltre sviluppando un dispositivo wearable collegato all’app DogUppy, che monitorerà in tempo reale l’attività e i parametri fisiologici del cane. I dati raccolti verranno integrati nell’algoritmo per aggiornare dinamicamente la dieta e offrire servizi aggiuntivi come consulenze veterinarie e prodotti personalizzati oltre a consigli immediati.
L’intelligenza artificiale DogUp permetterà una personalizzazione predittiva sempre più precisa, creando un ecosistema pet-tech integrato dove nutrizione, dati biometrici e tecnologia si fondono per generare valore duraturo per i clienti e per gli investitori.
DogUp offre piani nutrizionali personalizzati composti da alimenti di alta qualità e facili da somministrare, tra cui:
- crocchette con fonti proteiche altamente digerebili e sostenibili;
- cibo umido a base di proteine animali, privo di additivi e coloranti;
- contorni vegetali ricchi di fibre e micronutrienti;
- snack funzionali per il benessere dentale, cutaneo e digestivo.
Ogni proprietario compila un form online con i dati del proprio cane, l’algoritmo DogUp, supervisionato da nutrizionisti veterinari, elabora automaticamente il piano alimentare su misura, specificando dosi, varietà e frequenza dei pasti.
Un elemento distintivo è la tariffazione trasparente: ogni piano è prezzato in base al peso del cane (€/kg), garantendo che ogni cliente paghi solo il giusto prezzo, proporzionato alla taglia e al fabbisogno energetico del proprio animale.
Ogni mese il cliente riceve a domicilio un kit DogUp con l’esatta quantità e varietà di alimenti, rendendo semplice e precisa la gestione nutrizionale.
Tra il 2023 e il 2024 DogUp ha validato il proprio modello attraverso test su centinaia di cani, perfezionato ricette, selezionato produttori qualificati e ottimizzato logistica e pagamenti. Con oltre 150 clienti attivi e soddisfatti, DogUp punta a raggiungere 1.000 abbonamenti entro fine 2026.
DogUp ha inoltre depositato domanda di brevetto per il sistema di analisi automatica del Body Condition Score (BCS), capace – tramite due semplici foto – di valutare in modo scientifico la condizione fisica del cane e calcolare il fabbisogno calorico corretto.
Scheda
| Tipo di Società | Startup Inn. |
| Società | DogUp |
| Settore | Pet |
| Piattaforma (link al pitch) | Opstart |
| Obiettivo di raccolta | € 10.000 |
| Quota di capitale offerta | 0,95% |
| Valutazione pre-money | € 1.037.748 |
| Rendimento (immob.) | |
| Investimento minimo | €3.000 |
| Scadenza dell'offerta | 19-12-2025 |







