
Descrizione
Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è supportare problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress, idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto. Per il suo alto valore proteico e gli alti valori nutrizionali Slurpy può essere utilizzato in casi di inappetenza e anche in ambito veterinario in contesti come il post operatorio e la degenza.
La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte e derivati, senza zuccheri complessi, conservanti, additivi e appetizzanti.Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità, sostenibilità e sicurezza.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l’azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.
In passato, Slurpy ha concluso positivamente un’operazione all’interno del fintech hub di Opstart: la società ha già svolto un round di equity crowdfunding, nel quale ha raccolto 79.600€.
Obiettivi raggiunti
Slurpy ha portato a termine un’attività di ricerca e sviluppo durata ben cinque anni, grazie al supporto di un team di veterinari esperti in nutrizione riconosciuti a livello internazionale e un rinomato tecnologo alimentare del settore gelateria che hanno certificato la qualità e i benefici del prodotto. Le ricette sono state testate e validate con risultati eccellenti in termini di appetibilità (oltre il 93%) e digeribilità, confermando così i benefici per i consumatori finali.Slurpy ha il vantaggio competitivo e strategico di aver depositato un brevetto che ha ottenuto il massimo del punteggio come innovazione dal MIMIT – Ministero delle imprese e del Made in Italy – distinguendosi come prima azienda di produzione di un gelato a uso veterinario in Europa. I feedback positivi ricevuti da esperti e utenti confermano il potenziale di Slurpy come prodotto unico sul mercato: recentemente, l’azienda ha ricevuto lettere di interesse e stipulato accordi per la distribuzione con società nazionali e internazionali. L’acquisizione di un capannone industriale destinato allo Slurpy Lab rappresenta un passo concreto, come le moltissime richieste in Italia e le manifestazioni di interesse da importanti gruppi esteri.
Come previsto dal programma utilizzo dei capitali, con la raccolta precedente di 79.600€, l’azienda ha potenziato il programma di marketing, ha ampliato il team e lo staff, creato nuove partnership strategiche. Inoltre, con la vittoria di bandi di finanza agevolata, Slurpy ha investito nella progettazione dello stabilimento in termini di innovazione e sostenibilità, migliorando gli obbiettivi previsti.
Scheda
Tipo di Società | Startup Inn. |
Società | Slurpy |
Settore | Pet |
Piattaforma (link al pitch) | Opstart |
Obiettivo di raccolta | € 20.000 |
Quota di capitale offerta | 0,55% |
Valutazione pre-money | € 3.596.712 |
Rendimento (immob.) | |
Investimento minimo | €500 |
Scadenza dell'offerta | 30-09-2025 |