
Descrizione
Dematerializzazione e automazione dei processi, intercanalità, nuovi sistemi di mobile finance, mobile insurance e mobile payment, modernizzazione delle infrastrutture, identificazione del cliente da remoto e valutazione degli assets da remoto. Ecco il profilo della finanza connessa!
Lo scenario in cui il mondo finanziario ed assicurativo opera oggi a livello globale è notevolmente mutato e sta cambiando sempre più velocemente.
Di pari passo, è cambiata la funzione dell’information technology che non significa più solo investimento, ma soprattutto innovazione del modello di business, intraprendendo un percorso di revisione dei processi, dell’organizzazione e dell’intera cultura aziendale.
La digital transformation costituisce una grande opportunità ed è un chiaro segnale di come abiliti modalità di lavoro nuove, più agili e veloci; per tale motivo, questa deve cambiare prioritariamente la customer experience e offrire al cliente la scelta e il controllo del canale preferito, della interazione personalizzata, mantenendo la stessa esperienza, con lo stesso set informativo su ogni canale.
L’evoluzione dei servizi nel mondo finanziario, assicurativo e dei servizi per l’impresa è guidata dalla necessità di migliorare il coinvolgimento del cliente nella vendita, erogazione e assistenza sui tutti i prodotti trattati/offerti.
Nonostante i significativi cambiamenti già compiuti nel settore negli ultimi anni, i cambiamenti radicali e senza precedenti avverranno nell’immediato futuro; in questa rivoluzione è anche inclusa la necessità di migliorare sensibilmente la “fiducia nel marchio”, fornendo al cliente un ambiente più trasparente e sicuro.
Scheda
| Tipo di Società | Startup Inn. |
| Società | TP2 |
| Settore | Information Tech. |
| Piattaforma (link al pitch) | Extrafunding |
| Obiettivo di raccolta | € 100.000 |
| Quota di capitale offerta | 72,22% |
| Valutazione pre-money | € 50.000 |
| Rendimento (immob.) | |
| Investimento minimo | €250 |
| Scadenza dell'offerta | 28-01-2021 |







