
Descrizione
Wayla è una start-up innovativa che nasce a Milano per affrontare un problema quotidiano: la carenza di opzioni per spostarsi in città, soprattutto nelle fasce serali e notturne. In tutte le principali città italiane, infatti, i dati parlano chiaro: fino al 40% delle richieste taxi non vengono accettate, causando enormi disagi a residenti, pendolari e turisti. Per questo, costruire un’alternativa è necessario e non più rimandabile.
Dopo diversi mesi di richieste autorizzative e la prima raccolta di capitali pre-seed per 900k€, il servizio di trasporto urbano condiviso in modalità van-pooling offerto da Wayla è ufficialmente operativo da ottobre 2024. Tramite app, gli utenti possono prenotare corse porta a porta a bordo di van condotti da autisti professionisti che seguono percorsi dinamici, costruiti da un algoritmo in tempo reale per favorire la condivisione. La flotta, inizialmente composta da 5 van, è ora aumentata a 9, con altri 5 veicoli elettrici in arrivo. Il servizio è attivo cinque sere a settimana, dalle 19:30 e ha già trasportato oltre 13.000 persone con un rating medio delle corse di 4,9/5.
Il modello è pensato per scalare: costi operativi ottimizzabili, entrate anticipate grazie ai pagamenti digitali e opportunità di espansione in altre città. L’obiettivo è promuovere una modalità di trasporto basata su sicurezza, capillarità e convenienza, ma anche costruire una vera e propria community che condivida il valore di una mobilità urbana sostenibile e accessibile a tutti.
Il progetto ha già attratto partner strategici nel mobility (Flixbus, Terravision, Movesion) e nel mondo universitario, consolidando la propria presenza in settori chiave della domanda urbana.
Scheda
Tipo di Società | Startup Inn. |
Società | Wayla |
Settore | Smart Mobility |
Piattaforma (link al pitch) | Mamacrowd |
Obiettivo di raccolta | € 300.000 |
Quota di capitale offerta | 4,76% |
Valutazione pre-money | € 6.000.000 |
Rendimento (immob.) | |
Investimento minimo | €250 |
Scadenza dell'offerta | 13-10-2025 |