ITASolidale lancia il 5° bando tematico ‘Energie di Comunità, dedicato alla ricostruzione dei legami sociali e al benessere dei giovani. Candidature aperte su Produzioni dal Basso
Riparte “Energie di Comunità”, il bando promosso da ITASolidale ETS, organizzazione non profit nata su iniziativa di ITAS Mutua, dell’Associazione Gruppo Agenti ITAS e del Comitato per la solidarietà dei dipendenti ITAS per dare sostegno ad iniziative ad alto impatto sociale, favorendo la crescita e la diffusione della solidarietà in tutt’Italia.
Giunto alla quinta edizione, il bando sostiene attraverso la modalità del co-finaziamento progetti promossi da enti del Terzo Settore.
Gli obiettivi del bando: solitudine e ritiro sociale dei giovani
L’obiettivo del bando di quest’anno è contrastare la solitudine e il ritiro sociale dei giovani.
In particolare, si vuole favorire la ricostruzione dei legami sociali, restituire fiducia nella comunità e promuovere il benessere relazionale e psico-sociale delle nuove generazioni, includendo anche i giovani in situazioni di rischio o non ancora diagnosticati.
Le candidature sono aperte fino alle ore 12.00 del 9 gennaio 2026. I progetti dovranno essere caricati sul network dedicato di Produzioni dal Basso, per poter accedere all’opportunità di cofinanziamento da parte di ITASolidale.
Cofinanziamento delle campagne di donation crowdfunding e campaign manager
Il cofinanziamento scatterà non appena ogni campagna avrà raggiunto il 50% dell’obiettivo economico previsto. ITASolidale ha stanziato un plafond complessivo di 40.000 euro, con un massimo di 5.000 euro per singolo progetto.
I progetti selezionati riceveranno inoltre il supporto diretto di un campaign manager di Produzioni dal Basso, che accompagnerà ogni realtà nelle fasi di ideazione, revisione e lancio della campagna.
Il percorso di accompagnamento comprende un webinar introduttivo; una call individuale di approfondimento; revisione personalizzata della bozza di campagna; un webinar di follow-up e assistenza via e-mail durante tutto il processo.
I prossimi passi
Lunedì 17 novembre alle ore 16:00, il bando verrà presentato ufficialmente attraverso un webinar live.
ITAS Mutua sostiene gli enti del Terzo Settore anche tramite ITAS Academy, un programma formativo per il non profit inaugurato su Attiviamo Energie Positive, la piattaforma di Produzioni dal Basso dedicata alla formazione.
Il bando è rivolto a organizzazioni del Terzo Settore che promuovono iniziative di inclusione e sostegno a giovani in condizioni di fragilità sociale.
Tutti i progetti candidati saranno esaminati da una commissione dedicata di ITASolidale, che selezionerà le proposte più meritevoli e coerenti con gli obiettivi del bando.
I progetti approvati potranno quindi avviare la propria campagna di crowdfunding e accedere al cofinanziamento.








