Dall’ “Investors Report” semestrale di Trusters, emerge un incremento sia nei progetti conclusi e nella raccolta sia nelle restituzioni. In leggero calo il tasso d’interesse medio
Trusters, la piattaforma di lending crowdfunding immobiliare del Gruppo Crowdfundme, ha rilasciato il rapporto semestrale sulle performance della piattaforma aggiornate a Giugno 2025.
Secondo Andrea Maffi, CEO di Trusters, nel primo semestre del 2025, Trusters ha dimostrato una resilienza ancora più solida, potenziando la propria capacità di gestione anche in contesti complessi.
In particolare, Maffi fa notare che “l’implementazione di nuove misure hanno consentito alla piattaforma non solo di mantenere elevati livelli di restituzione del capitale, ma anche di consolidare un approccio sempre più strutturato al recupero in caso di ritardi, rafforzando così la fiducia della community e la sostenibilità del modello di crowdfunding immobiliare”.
I dati sui progetti conclusi
Complessivamente, nel primo semestre 2025, in riferimento ai 323 progetti conclusi, sono stati raccolti investimenti per un totale di €54,8 milioni, con una crescita del 17% rispetto al 2024.
Le restituzioni totali dei progetti conclusi ammontano a €58,6 milioni, con €8,5 milioni restituiti nel primo semestre 2025. L’interesse medio complessivo è del 7,83%, con una variazione media ponderata complessiva di -0,34%.
La maggioranza dei progetti (76,47%) è stata conclusa entro la data prevista, generando restituzioni per un totale di €45,7 milioni e un interesse medio dell’8,24%.
Il 9,60% dei progetti ha subito proroghe, con restituzioni totali di €5.7 milioni e un interesse medio del 12,67%.
Il 13,62% dei progetti è stato concluso invece in extra proroga, con restituzioni totali di €7,2 milioni e un interesse medio del 2,84%.
I progetti conclusi senza restituzione non hanno subito variazioni: rimane registrato un solo progetto concluso in default con una perdita del capitale del 100% (ammontare investito: €200.000,00).
I progetti ancora in corso
Per i progetti ancora in corso, il totale degli investimenti raccolti è di €24,7 milioni. La maggioranza dei progetti in corso (67,57%) non accusa ritardi, con €16,9 milioni raccolti. Il 4,50% è in proroga, con un totale raccolto di €1,1 milioni mentre il 27,93% è in stato di extra proroga, con investimenti pari a €6,6 milioni.
Lo stato di extra proroga si riferisce a progetti ancora aperti che hanno superato il periodo di proroga e maturato debiti verso gli investitori di Trusters.
Le misure di Trusters per il contenimento dei rischi
A partire dal 2025, Trusters ha iniziato a richiedere garanzie reali per i progetti in extra proroga, quali ipoteche e cambiali coperte da ipoteche, rafforzando ulteriormente le tutele per gli investitori.
Trusters è attiva nel monitoraggio e nella rendicontazione di tali progetti, avvalendosi di avvocati e consulenti esterni per assistere al meglio i propri investitori.
Dal 2023 sono stati ulteriormente rafforzati i processi di audit e di financial reporting delle Emittenti promotrici delle iniziative. Sono state introdotte stringenti modalità di selezione, anche per mezzo di Cerved, che fornisce un rating finanziario terzo e indipendente tramite una società di comprovata esperienza nel settore.