La piattaforma di crowdfunding immobiliare Walliance ha lanciato un nuovo servizio basato su AI per supportare gli investitori nel processo di investimento
La piattaforma di crowdfunding immobiliare Walliance ha annunciato l’integrazione di un sistema proprietario basato su AI nelle schede progetto e nel servizio clienti. L’obiettivo è di rendere più chiaro, veloce e consapevole il processo di investimento.
L’AI per comprendere meglio le offerte di investimento
In questo modo, gli utenti non sono più costretti a leggere tutti i documenti tecnici, ma possono anche dialogare con le informazioni, facendo domande in linguaggio naturale e ricevendo risposte immediate e contestuali al progetto.
Che si tratti di chiarire il significato di indicatori come IRR e ROI, comprendere il funzionamento di un’obbligazione o verificare i passaggi di un business plan, l’intelligenza artificiale di Walliance traduce numeri e concetti complessi in spiegazioni semplici e comprensibili.
L’evoluzione del servizio clienti
Parallelamente, anche il servizio clienti si rinnova grazie a FIN, un assistente virtuale disponibile 24 ore su 24 che aiuta a orientarsi nella piattaforma, risponde a dubbi sul wallet digitale e fornisce supporto sui temi fiscali più frequenti.
Un primo livello di assistenza che snellisce le attese e garantisce agli utenti un accesso costante alle informazioni, lasciando al team umano i casi più complessi.
“L’intelligenza artificiale non sostituisce le persone, ma amplifica la loro capacità di offrire chiarezza e tempestività – commenta Giacomo Bertoldi, CEO di Walliance –. Con WAi e FIN vogliamo dare agli investitori la possibilità di capire meglio i progetti e prendere decisioni più consapevoli”.
I prossimi passi
Questa innovazione rappresenta solo il primo passo di una roadmap più ampia: dopo la fase pre-investimento, Walliance prevede infatti di estendere l’uso dell’AI anche al monitoraggio delle operazioni, fornendo aggiornamenti sintetici, evidenziando scostamenti rispetto ai business plan e personalizzando gli insight per ciascun investitore.
Walliance conferma così la sua vocazione all’innovazione, offrendo agli utenti un modo più semplice e trasparente di avvicinarsi al real estate.
Chi è Walliance
Walliance è stata la prima piattaforma italiana di crowdfunding immobiliare.
Fondata nel 2017, ha già intermediato oltre 200 milioni di euro, contribuendo alla realizzazione di circa 3.500 unità abitative e sostenendo operazioni immobiliari per un valore complessivo di circa 850 milioni di euro.