
Descrizione
Designtech è un ecosistema integrato membership-only, che funziona come una vera e propria piattaforma in cui aziende, startup e professionisti si incontrano per sviluppare in maniera collaborativa progetti design-driven.
Piani di Membership Differenziati
Aziende: membership pensata per corporate e PMI che desiderano avviare programmi di open innovation, accedere a laboratori e servizi di consulenza e progettazione integrate, e/o disporre di spazi dedicati per i propri team di ricerca e sviluppo.
Startup: membership dedicata alle realtà in fase di incubazione o accelerazione, con programmi di mentoring, accesso a network di investitori e servizi di prototipazione rapida.
Designer: membership per freelance, designer, innovatori e consulenti che cercano un ambiente di coworking specializzato, spazi di laboratorio e opportunità di collaborazione con aziende e startup.
Offerta Servizi
Programmi di Innovazione Aperta: percorsi strutturati che mettono in contatto aziende tradizionali con startup e professionisti, favorendo lo sviluppo di progetti innovativi in tempi ridotti.
Programmi di Incubazione e Accelerazione: supporto per le startup, dalla definizione del modello di business fino al go-to-market, con il coinvolgimento di mentor ed esperti di settore.
Spazi di Lavoro: soluzioni di coworking, laboratori condivisi e uffici su misura per esigenze specifiche.
Servizi ad Alto Valore Aggiunto: integrazione competenze e tecnologie in progetti (computational design, stampa 3D avanzata, IoT, sviluppo software ecc.) che permettono di realizzare prototipi e pre-serie in tempi record.
Sinergie
L’interazione tra aziende, startup e professionisti arricchisce costantemente il bacino di competenze, trasformando il coworking in un vero e proprio hub di innovazione.
Questo circolo virtuoso fa sì che i progetti di open innovation alimentino la domanda di servizi di design e prototyping, creando opportunità di monetizzazione interne all’ecosistema.
Scalabilità del Format
Il modello CoFactory è replicabile in diverse città, creando una rete globale di hub decentralizzati, collaborando con sviluppatori immobiliari interessati ad affrontare le grandi sfide che l’industria AEC (Architecture, Engineering & Construction) sta vivendo, ovvero: ridurre drasticamente la quantità di CO₂ prodotta, aumentare la produttività del lavoro e garantire soluzioni abitative adeguate per una popolazione mondiale in crescita.
Ogni nuovo hub incrementa il valore della rete, attirando sviluppatori, investitori e amministrazioni interessati a progetti di rigenerazione urbana, alimentando così un circolo virtuoso per l’economia reale.
Scheda
Tipo di Società | Startup Inn. |
Società | Designtech |
Settore | Servizi alle imprese |
Piattaforma (link al pitch) | 2meet2biz |
Obiettivo di raccolta | € 100.000 |
Quota di capitale offerta | 1% |
Valutazione pre-money | € 10.000.000 |
Rendimento (immob.) | |
Investimento minimo | €5.000 |
Scadenza dell'offerta | 15-12-2025 |