
Descrizione
GridShare, società del gruppo Fastweb, prosegue il proprio percorso di crescita nel settore delle energie rinnovabili. Dopo il successo delle prime due campagne di crowdfunding (Energia Democratica e Parco Solare Augusta chiusa a maggio), presenta ora una nuova opportunità di investimento: la costruzione di un impianto agrivoltaico a Ragusa.
L’impianto EcoAgri1 Ragusa è un impianto da 999,9 kW situato nel sud-est della Sicilia, nel Comune di Ragusa. Il sito è stato selezionato per le sue caratteristiche ottimali che consentono un’integrazione virtuosa tra produzione di energia e attività agricola: l’attività seminativa favorisce infatti la naturale cura del terreno, riducendo i costi di manutenzione dell’impianto.
Il progetto ha partecipato con successo al bando nazionale previsto dal Decreto Legislativo n. 199/2021, risultando ammesso e approvato dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica). Grazie a questo riconoscimento, l’impianto beneficerà di una tariffa fissa garantita di 78,19 €/MWh per un periodo di 20 anni, assicurando stabilità e prevedibilità dei ricavi. La produzione annua stimata è di circa 1.900.000 kWh, equivalente al fabbisogno medio annuo di circa 700 abitazioni. L’impianto è progettato per garantire una produzione e una redditività stabile per oltre 30 anni.
Opportunità di rendimento
Attraverso l’investimento nel progetto, gli investitori acquisiscono quote con diritti patrimoniali legati ai ricavi generati dalla vendita di energia elettrica. Gli utili saranno distribuiti annualmente in modo proporzionale tra i partecipanti. Il rendimento medio annuo lordo atteso è compreso tra il 6,5% e l’11%. Grazie ai benefici fiscali previsti (detrazione fiscale del 30%), il rendimento atteso per gli investitori retail può raggiungere una media del 10,7% annuo.
Secondo le stime di GridShare, l’investimento presenta un multiplo atteso sul capitale investito pari a circa 2,61 volte, che può salire fino a 3,24 volte per gli investitori retail che usufruiscono degli incentivi fiscali.
Proponente: GridShare insieme a Regran
Il progetto è stato sviluppato da Regran, una delle principali società italiane specializzate nello sviluppo e nella realizzazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, con una comprovata esperienza a livello nazionale e internazionale. Regran ricoprirà anche il ruolo di General Contractor, assumendosi la piena responsabilità della progettazione esecutiva, della costruzione e della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto. Questo garantirà elevati standard qualitativi e un controllo diretto su ogni fase del progetto.
A testimonianza della solidità e del potenziale dell’iniziativa, Regran ha deciso di investire direttamente nel progetto Ragusa, sottoscrivendo un impegno per 50.000 euro a titolo di co-investimento. Questo contributo rappresenta un forte segnale di fiducia da parte di un operatore esperto del settore, perfettamente allineato con gli interessi degli investitori.
Scheda
Tipo di Società | Efficient. energ. |
Società | GridShare |
Settore | Energia e Cleantech |
Piattaforma (link al pitch) | Crowdfundme |
Obiettivo di raccolta | € 499.000 |
Quota di capitale offerta | 38,8% |
Valutazione pre-money | € 785.855 |
Rendimento (immob.) | |
Investimento minimo | €500 |
Scadenza dell'offerta | 04-07-2025 |