La startup Enermeet apre una raccolta su Ener2Crowd per accelerare la diffusione di Endi, la piattaforma che monitora i consumi e riduce sprechi fino al 30%
Con una valutazione pre-money di 2,5 milioni di euro e un incremento di fatturato del 108% nell’ultimo esercizio, EnerMeet si presenta al mercato dell’equity crowdfunding con l’obiettivo di accelerare l’adozione del proprio sistema di smart metering nei condomìni italiani, puntando a un’espansione su scala nazionale (qui la nostra scheda su Crowd Monitor).
Una tecnologia per trasformare la gestione dell’energia nei condomìni
EnerMeet nasce a Milano nel 2023 con una missione chiara: rendere la gestione dell’energia più trasparente, efficiente e sostenibile. Al centro della proposta c’è Endi, una piattaforma proprietaria di smart metering che consente il monitoraggio in tempo reale dei consumi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda/fredda, superando le tradizionali letture annuali.
La tecnologia integra contatori di diversi produttori e aggrega i dati in un’unica dashboard, semplice e immediata.
Grazie ad algoritmi di analisi, Endi permette di identificare rapidamente anomalie, sprechi e picchi di consumo.
L’utilizzo quotidiano della piattaforma consente di raggiungere risparmi fino al 30%, in un contesto in cui i costi dell’energia – +240% per l’elettrico e +65% per il gas negli ultimi anni – mettono sotto pressione famiglie e amministrazioni condominiali.
Oggi EnerMeet conta già oltre 100 condomìni attivi nel Nord Italia e una rete di più di 50 studi di amministrazione che hanno integrato la piattaforma nel proprio servizio. Risultati che arrivano dopo due anni di validazione sul campo e che, secondo il team, rappresentano le basi per una crescita più ampia.
La campagna su Ener2Crowd
Per sostenere questa fase di espansione, EnerMeet ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Ener2Crowd, piattaforma di riferimento per gli investimenti green e sostenibili.
La raccolta prevede un obiettivo minimo di 100.000 euro e un massimo di 300.000 euro, con una valutazione pre-money di 2,5 milioni di euro.
“Con questa operazione puntiamo a consolidare il nostro posizionamento e portare Endi in centinaia di nuovi condomìni in tutta Italia”, commenta Lorenzo Maffioli, CEO e co-founder di EnerMeet. “La risposta del mercato negli ultimi due anni conferma la necessità di strumenti di monitoraggio più evoluti. Ora vogliamo ampliare significativamente la base installata e rendere sempre più accessibile un utilizzo consapevole dell’energia”.
Una nuova fase di crescita dopo il successo del lending 2023
La campagna equity arriva dopo il brillante risultato ottenuto nel 2023 con una precedente operazione di lending crowdfunding, anch’essa su Ener2Crowd e chiusa in poche ore. Nel 2024 l’azienda ha continuato a crescere, segnando un +108% di fatturato e avviando nuove collaborazioni con amministratori e realtà immobiliari del territorio.








