Recrowd supera i €200 milioni di raccolta e restituisce oltre €100 milioni dal suo lancio

La piattaforma di lending crowdfunding immobiliare Recrowd supera i €200 milioni con 261 progetti finanziati dal lancio nel 2019, e un rendimento medio del 10,4%

 

Recrowd supera 100 milioni di restituzioni

 

Recrowd, piattaforma leader, in Italia nel lending crowdfunding immobiliare, ha raggiunto il traguardo di oltre €100 milioni restituiti dal suo lancio, avvenuto nel 2019, con un tasso di rendimento medio del 10,4%.

Anche dal punto di vista della raccolta, la piattaforma segna un livello record dall’avvio a oggi, superando quota €200 milioni.

Dati che consolidano il primato di Recrowd sul mercato anche grazie ai 261 progetti finanziati dalla partenza del progetto e alle 156 iniziative restituite dal 2019, di cui oltre il 26% in anticipo rispetto alle scadenze previste.

“In pochi anni dall’avvio della piattaforma, siamo riusciti a raggiungere la leadership nel mercato del lending crowdfunding immobiliare in Italia sviluppando una soluzione trasparente, affidabile e solida per offrire opportunità di investimento concrete, redditizie e alla portata di tutti. Un impegno riconosciuto da proponenti e investitori, che continuano a sceglierci proprio per il nostro approccio”, commenta Gianluca De Simone, CEO e co-founder di Recrowd.

Recrowd, inoltre, ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001, standard di riferimento riconosciuto a livello internazionale per la Gestione della Qualità, a conferma del modello solido e trasparente sviluppato e consolidato nel tempo.

Recrowd è stata fondata nel 2018 da Gianluca De Simone, CEO, Simone Putignano, CFO e Massimo Traversi, CPO, e, lanciata nel  2019, conta su una community di oltre 155mila utenti, in continua crescita.

Chi è Recrowd

Recrowd è stata fondata nel marzo 2019 da esperti del settore finanziario, immobiliare e tecnologico: Gianluca de Simone (ceo), Simone Putignano (cfo), Massimo Traversi (coo). 

E’ entrata nell’incubatore Speed MI Up dell’Università Bocconi di Milano nel febbraio 2019. Nell’agosto dello stesso anno Recrowd sulla piattaforma Opstart ha raccolto 418,88 mila euro contro un target minimo di 50 mila euro, sulla base di una valutazione pre-money di 3 milioni di euro.

Nel 2021, la holding Esperia Investor aveva scelto di investire in Recrowd. Secondo quando risulta a BeBeez e CrowdfundingBuzz, è stato ceduto il 43% del capitale da un investitore della prima ora nella piattaforma. All’operazione ha poi fatto seguito un aumento di capitale.

Con questa operazione, Esperia Investor aveva ampliato il proprio portafoglio di partecipazioni aggiungendo Recrowd a Monety (società di mediazione creditizia del gruppo Gabetti), G RENT (Gabetti Short Rent, società quotata all’AIM di Milano, che opera nel mercato dell’hospitality di lusso a livello internazionale) e Brera contract (leader nei servizi in appalto nel segmento del real estate).

A fine Novembre 2023, Recrowd è stata una delle prime piattaforme italiane ad avere ottenuto l’autorizzazione di Consob ad operare ai sensi del regolamento europeo sul crowdfunding.

I commenti sono chiusi.